BERG si prepara per il futuro: Processo di miglioramento sostenibile grazie a uno Shopfloor Management efficace

11.07.2023

Con l’introduzione dello Shopfloor Management in BERG, portiamo maggiore trasparenza ed efficienza nei nostri flussi di processo e scopriamo il potenziale inutilizzato nei singoli reparti. L’obiettivo è quello di rafforzare la comunicazione e il lavoro di squadra tra dipendenti e dirigenti nel punto di creazione del valore, al fine di ottimizzare l’uso delle risorse attraverso decisioni e soluzioni comuni e di garantire una produzione affidabile e stabile.

L’elemento centrale dello Shopfloor Management sono le brevi riunioni settimanali. Klaus Barkmann (responsabile della gestione della qualità) è convinto dello strumento: “Gli ‘stand-up’ costituiscono un palcoscenico perfetto per la comunicazione e lo scambio all’interno del team. I problemi vengono discussi al di là delle gerarchie, le idee e gli obiettivi di ottimizzazione vengono scambiati e le soluzioni vengono elaborate insieme. In questo modo si intende ridurre i pettegolezzi in ufficio e le conversazioni tra una porta e l’altra.”

Inoltre, le informazioni rilevanti per il reparto e le cifre chiave vengono visualizzate su Shopfloor Boards, in modo che tutti i soggetti coinvolti possano avere una visione d’insieme dei compiti, degli obiettivi e dello stato attuale. Gli scostamenti sono visibili a colpo d’occhio. Questa trasparenza contribuisce all’apprendimento dell’organizzazione e crea una cultura sostenibile di risoluzione dei problemi senza attribuzione di colpe. È così che perseguiamo l’approccio del miglioramento continuo dei processi.

Klaus Barkmann (responsabile della gestione della qualità) discute i fattori di uno Shopfloor Board insieme a Manfred Cziomer e Martin Hirsch (entrambi responsabili della pianificazione della produzione).
Klaus Barkmann (responsabile della gestione della qualità) discute i fattori di uno Shopfloor Board insieme a Manfred Cziomer e Martin Hirsch (entrambi responsabili della pianificazione della produzione).

E quando un buon lavoro diventa sempre migliore, anche i nostri clienti ne traggono naturalmente beneficio. Infatti, un’organizzazione efficiente sullo Shopfloor consente di identificare e correggere tempestivamente potenziali errori e carenze, il che si traduce in una maggiore flessibilità e in tempi di risposta e di elaborazione più rapidi, dalla richiesta alla consegna.

Uno Shopfloor Management “vivo” ci aiuterà ad aumentare ulteriormente la soddisfazione dei clienti e a rafforzare la nostra competitività. Un importante fattore di successo è la partecipazione attiva e il coinvolgimento di tutti i dipendenti. Il loro impegno e le loro idee contribuiscono a rendere lo Shopfloor Management parte integrante della nostra cultura del lavoro. Nonostante le sfide, la ricerca del miglioramento continuo rimane una parte importante della nostra filosofia aziendale.

Protezione dei dati

Utilizziamo i cookie per rendere attraente la visita del nostro sito web e per consentire l’uso di alcune funzionalità.

Oltre ai cookie tecnicamente necessari, su varie pagine utilizziamo cookie di terze parti (Google Maps, YouTube) e strumenti di tracciamento (Matomo Website Analytics) a scopo di analisi. La mancata accettazione dell’uso dei cookie da parte dell’utente implica l’impossibilità per noi di garantire un uso illimitato del sito web. Per ulteriori informazioni sull’uso dei cookie da parte nostra e su come gestire le impostazioni dei cookie, consultare la nostra informativa sulla privacy.

I cookie necessari sono sempre caricati