30 anni di servizio delle nostre potenti tuttofare: Buon compleanno pinze HSK!

23.05.2023

Dalla lavorazione più piccola a quella più grande, dalla lavorazione leggera a quella pesante – le nostre pinze HSK sono vere e proprie soluzioni complete all’interfaccia tra utensile e macchina. Fin dalla loro nascita, hanno costituito la base per il bloccaggio sicuro e affidabile di utensili con coni a codolo cavo. Installate in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo, ad ogni sviluppo successivo ridefiniscono i parametri in termini di facilità d’uso, produttività e dimensioni.

Desideriamo ringraziare tutti i nostri clienti per la loro fedeltà decennale e per le continue nuove sfide tecniche. Venite con noi in un viaggio nel tempo lungo le varie fasi di sviluppo delle nostre pinze HSK. Lasciatevi ispirare da una vera storia di successo e fatevi sorprendere da quale sarà la prossima pietra miliare.

  • oggi

    Un’elevata varietà di prodotti per i nostri clienti: Con le mutevoli esigenze del mercato e dei clienti, vengono costantemente creati nuovi prodotti che rendono più grande la nostra famiglia di pinze HSK, e questo ormai da 30 anni.

    oggi
  • 2017

    Piccole ma potenti: Le pinze miniaturizzate per interfacce di più piccole HSK-E 20 ampliano le possibilità di produzione nei settori dell’orologeria, della gioielleria e della tecnologia medica. Nella produzione di componenti microtecnici, garantiscono maggiore efficienza e risparmio energetico.

    2017
  • 2015

    Creano spazio dove serve: Le nostre potenti pinze HSK consentono di realizzare unità di serraggio complete estremamente compatte per ottenere un grado di libertà ancora maggiore nel vano macchina.

    2015
  • 2013

    Per lunghezze di mandrino corte: I nostri progettisti sviluppano pinze HSK 63 con amplificazione della forza in versione corta. Il vantaggio in termini di lunghezza è di oltre il 30 % rispetto allo standard, senza alcuna perdita di prestazioni.

    2013
  • 2006

    Il professionista delle lavorazioni pesanti: Su richiesta del cliente, vengono prodotte pinze HSK 100 con forza di serraggio massima di 75 kN. Il campo di applicazione principale è la lavorazione pesante, ad esempio la lavorazione delle pale delle turbine per l’industria aeronautica.

    2006
  • 2000

    Punto di svolta: La seconda generazione delle nostre pinze HSK con amplificazione della forza ridefinisce i parametri del mercato. Il principio di progettazione e il rivestimento della superficie rendono possibili fattori di amplificazione della forza superiori a 5. La funzione di arresto opzionale garantisce tempi di cambio utensile ancora più rapidi.

    2000
  • 1997

    Robusto gruppo di potenza: Le nostre pinze con trasmissione diretta della potenza e corsa breve per sistemi di serraggio utensili di lunga durata è estremamente resistente. Può trasmettere forze di serraggio che superano di gran lunga i valori specificati nello standard HSK.

    1997
  • 1993

    La nascita: Vengono consegnate le prime pinze BERG per coni a codolo cavo. L’ingranaggio a cuneo integrato moltiplica la forza di azionamento con un fattore superiore a 3. Disponibili in due versioni e quindi adatto alla lavorazione a umido e a secco.

    1993

Protezione dei dati

Utilizziamo i cookie per rendere attraente la visita del nostro sito web e per consentire l’uso di alcune funzionalità.

Oltre ai cookie tecnicamente necessari, su varie pagine utilizziamo cookie di terze parti (Google Maps, YouTube) e strumenti di tracciamento (Matomo Website Analytics) a scopo di analisi. La mancata accettazione dell’uso dei cookie da parte dell’utente implica l’impossibilità per noi di garantire un uso illimitato del sito web. Per ulteriori informazioni sull’uso dei cookie da parte nostra e su come gestire le impostazioni dei cookie, consultare la nostra informativa sulla privacy.

I cookie necessari sono sempre caricati